Aesthetics
Online ISSN : 2424-1164
Print ISSN : 0520-0962
ISSN-L : 0520-0962
Critica d'arte come forma di negoziato diplomatico : attraverso le raccolte delle lettere di Pietro Aretino
Shiori KATO
Author information
JOURNAL FREE ACCESS

2009 Volume 60 Issue 1 Pages 98-111

Details
Abstract
Pietro Aretino non si limito a svolgere un ruolo di importanza nella letteratura e nella politica del Rinascimento, ma fu anche un fine intenditore dell'arte a lui contemporanea. A tale riguardo, essendosi trasferito a Venezia, e noto il suo sodalizio con Tiziano. Questo autore eclettico, attraverso la propria corrispondenza, presento Tiziano a principi e re, cosa che fece non solo con l'illustre pittore veneziano, mettendo in contatto vari artisti con diverse corti. Simili transazioni commerciali erano effettuate tramite la corrispondenza di Aretino. Queste lettere vennero riordinate dall'au-tore stesso per poi essere pubblicate sotto forma di raccolte epistolari. I contenuti di tali lettere pero non si limitavano al solo ambito commerciale, in quanto vi si possono trovare elementi di teoria della pittura, di poetica unitamente a ekphrasis e a panegirici. Questo saggio tratta delle strategie diplomatiche di Aretino in questo ambito sulla base degli elementi che emergono dalle raccolte epistolari rimasteci.
Content from these authors
© 2009 The Japanese Society for Aesthetics
Previous article Next article
feedback
Top