イタリア学会誌
Online ISSN : 2424-1547
Print ISSN : 0387-2947
ISSN-L : 0387-2947
ルイジ・ストゥルツォの政治思想と非宗派性の問題
村上 信一郎
著者情報
ジャーナル フリー

1974 年 22 巻 p. 82-94

詳細
抄録
Il partito popolare italiano fondato nel 1919, la cui storia fu chiusa nell' arco breve ma denso dei sette anni piu drammatici dell' Italia post-unitaria, rappresento il punto di arrivo del lungo processo che aveva portato i cattolici da una posizione radicale di estraneita allo stato nato dalla rivoluzione liberale ad una piena partecipazione alla vita politica. Cioe i cattolici erano passati gradualmente da un programma di semplice difesa dei valori religiosi di fronte allo stato ad un programma di rinnnovamento dello stato stesso in cui quelle esigenze di carattere religioso erano state tradotte in termini chiaramente politici. Col presente saggio l'Autore intende di cercare come nei pensieri politicoreligiosi dei cattolici questo processo di tradurre quelle esigenze di carattere religioso in termini politici era reso possibile riferendosi al pensiero di Luigi Sturzo il cui nome e associato indissolubilmente a quello del partito popolare italiano. L'Autore pensa che attraverso la rivendicazione dei diritti di quei corpi o enti sociali dall' organismo statale che erano considerati come un organismo naturale con le proprie funzioni nella concezione tomistica della societa, L・Sturzo pote concepire un piano di fondare un nuovo partito cristiano laico che avrebbe acquistato pienamente l'autonomia e l'aconfessionalita di fronte all' autorita religiosa.
著者関連情報
© 1974 イタリア学会
前の記事 次の記事
feedback
Top